Piano didattico



Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali (Classe LM/SNT3)
Immatricolati dall'Anno Accademico 2019/20 (D99)
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Tirocinio (primo anno) 22 550 Italiano MED/49 MED/50
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Corso professionalizzante interdisciplinare 1 10 80 Italiano ING-IND/22 MED/09 MED/23 MED/28 MED/31 MED/33 MED/49 MED/50
- Chirurgia cardiaca1
- Malattie dell'apparato locomotore1
- Malattie odontostomatologiche1
- Medicina interna1
- Otorinolaringoiatria1
- Scienza e tecnologia dei materiali1
- Scienze tecniche dietetiche applicate1
- Scienze tecniche mediche applicate3
Psicologia applicata alle relazioni sociali, comunicazione e dinamiche di gruppo 8 64 Italiano M-DEA/01 M-PSI/01 M-PSI/06 SPS/07
- Discipline demoetnoantropologiche2
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni2
- Psicologia generale2
- Sociologia generale2
Statistica, epidemiologia e storia della sanità 7 59.5 Italiano MED/01 MED/02 MED/42
- Igiene generale e applicata2
- Statistica medica3
- Storia della medicina2
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Diritto sanitario e responsabilità etico-professionali giuridiche 5 40 Italiano IUS/07 IUS/10 IUS/14 MED/43
- Diritto amministrativo1
- Diritto del lavoro2
- Diritto dell'Unione Europea1
- Medicina legale1
Principi e strumenti di economia aziendale applicati al settore sanitario 5 40 Italiano SECS-P/07
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (2 CFU) 2 0 Inglese
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al primo anno, deve altresì maturare 3 CFU in attività formative a scelta.
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Tirocinio (secondo anno) 8 200 Italiano MED/49 MED/50
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Metodologie di ricerca 10 80 Italiano BIO/11 ING-INF/05 M-FIL/03 MED/04 SECS-S/02
- Biologia molecolare2
- Filosofia morale2
- Patologia generale2
- Sistemi di elaborazione delle informazioni2
- Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica2
Progettazione e gestione dei processi formativi 4 32 Italiano M-PED/01
Programmazione, organizzazione e controllo nelle aziende sanitarie 6 48 Italiano SECS-P/10
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Corso professionalizzante interdisciplinare 2 9 72 Italiano MED/11 MED/28 MED/32 MED/34 MED/49 MED/50
- Audiologia1
- Malattie dell'apparato cardiovascolare1
- Malattie odontostomatologiche1
- Medicina fisica e riabilitativa1
- Scienze tecniche dietetiche applicate1
- Scienze tecniche mediche applicate4
Management professionale 6 48 Italiano M-PSI/06 MED/44 SPS/09
- Medicina del lavoro2
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni2
- Sociologia dei processi economici e del lavoro2
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 7 0 Italiano
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al secondo anno, deve altresì maturare 3 CFU in attività formative a scelta.
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Altre attività 5 75 Italiano
Si consiglia vivamente di seguire la sequenza di esami prevista nei singoli semestri del piano di studi.